
Monterosso Grana si trova in Provincia di Cuneo è più precisamente nel cuore della Valle Grana.
Se, dopo l’abitato, si svolta a sinistra, si arriva all’abitato di San Pietro di Monterosso Grana, abitato dai famosi Babaciu.
Qui, le indicazioni per raggiungere questi particolari abitanti, nati nel 2003.

I “Babaciu” sono uomini, donne e bambini, in paglia, abbigliati come nel tardo Ottocento.
Percorrendo le vie della frazione ed osservando attentamente se ne possono vedere tantissimi!!
Ecco il cavatore d’ardesia. Le cave si trovano infatti poco distanti da San Pietro di Monterrosso Grana e sono molto interessanti da ammirare.

In una stanza, ci sono persone che cenano, altre che cuciono, altre che lavorano la maglia.

Alcuni li vediamo sui balconi e nei porticati.
Altri sono nella loro bottega a lavorare.

Altri, si gustano un bicchiere di vino dopo la giornata lavorativa.
Alcune donne si trovano sotto casa, per chiacchierare insieme e raccontarsi piccoli segreti.

I Babaciu ricordano in tutto le persone che hanno abitato le case di Monterosso Grana.
Particolarmente interessante è il fatto che la prima domenica di agosto, il giorno di festa, nascono sempre nuovi personaggi e nuove scene che ci permettono di conoscere e di far rivivere gli abitanti di un tempo.
Ricordatevi inoltre, che i nostri amici Babaciu, non si trovano sempre nello stesso posto, ma si muovono, proprio come noi!