
Il Sentiero della Resistenza
Difficoltà : E (Escursionisti) Quota di Partenza : Valgrana (640m) Quota Massima : Bivio di San Matteo (1264m) Dislivello : 1200 metri Giro ad anello : Si Distanza : 20km Tempo : 5 ore Percorribile [LEGGI TUTTO]
Difficoltà : E (Escursionisti) Quota di Partenza : Valgrana (640m) Quota Massima : Bivio di San Matteo (1264m) Dislivello : 1200 metri Giro ad anello : Si Distanza : 20km Tempo : 5 ore Percorribile [LEGGI TUTTO]
Con queste bellissime giornate di sole e le prime piante in fiore, la voglia di fare una gita in alta quota aumenta giorno per giorno. Una bellissima escursione in alta quota, tra le più alte [LEGGI TUTTO]
Data: 01/02/2020 Difficoltà: BS Quota di partenza: Colombata (Acceglio) 1585 mt Quota massima: Rocca La Marchisa 3074 mt Dislivello: 1550 mt circa Curiosità: Rocca La Marchisa si trova sullo spartiacque tra la Valle Maira e [LEGGI TUTTO]
Oggi vi vorrei parlare di una bellissima escursione alla Cima Marguareis, cima tra le più elevate delle Alpi Liguri, situata sul confine tra le valli Tanaro, Pesio e Roya. Il Marguareis lo si può raggiungere [LEGGI TUTTO]
Anello di Prà del Soglio e Cappella di Montasso, dal Pilone del Moro Data: 13 Marzo 2021 Località di partenza: Pilone del Moro (Robilante) 943m Punto più elevato raggiunto: Prà del Soglio 1136m Dislivello cumulato [LEGGI TUTTO]
Vi vorrei parlare di una bellissimo luogo posto nella provincia di Cuneo a 2020 metri. Si tratta di Pian del Re. Rappresenta il punto di partenza di moltissime escursioni, dalle più semplici alle più impegnative. Pian [LEGGI TUTTO]
Partenza: Tetti Gaina (1080m) Quota massima: Cima del Lausetto (2687 m) Dislivello: 1640 m Distanza totale: 16 km circa Difficoltà: BS – a seconda del manto nevoso Data: 13/03/2021 Curiosità: la Cima del Lausetto divide la [LEGGI TUTTO]
Partenza: Roaschia (800 m circa) Quota massima: Monte Bussaia (2451 m) Dislivello: 2165 m Distanza totale: 22 km Difficoltà: BS – a seconda del manto nevoso Data: 03/03/2021 Curiosità: il Monte Bussaia (2451 m) è una vetta molto caratteristica [LEGGI TUTTO]
Partenza: Folchi di Vernante (1000 m) Quota massima: Monte Ciotto Mien (2378 m) Dislivello: 1800 m Distanza totale: 17 km Data: 14/02/2021 Difficoltà: MS/BS a seconda delle condizioni del manto nevoso Curiosità: Costa Campaula (2067 m) [LEGGI TUTTO]
Un’escursione lunga e difficoltosa ma tutta da scoprire, vi sto parlando del Monte Galero. E’ uno dei monti più noti e panoramici delle Alpi Liguri sullo spartiacque tra Liguria (Valli di Neva e Pennavaira) ed [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2021 | ARIAUDO Media Marketing & Comunicazione
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.