Tete de Blaves – Canale – Scialpinismo – Valle Stura

Annunci sponsorizzati

Tempo di lettura: 3 minuti

Data: 08/01/2022

Partenza: Colle della Maddalena 1996 m

Dislivello complessivo: 1100 m circa

Quota massima: Tete de Blaves  2750 mt

Distanza: 9 km circa

Difficoltà: BS

Accesso: percorrere tutta la Valle Stura e raggiungere il Colle della Maddalena.

Oggi non è una giornata bellissima in Valle Stura: ad Argentera ed ora qui sul Colle della Maddalena nevischia, c’è nebbia e tira un forte vento.

Parcheggiamo l’auto nel piazzale dirimpetto al Rifugio della Pace e decidiamo, senza pensarci troppo, di affrontare il pendio che vediamo davanti a noi, sperando nel frattempo che la nebbia vada via.

Ci teniamo sulla sinistra, compiendo diversi zig-zag ed innalzandoci. Per fortuna, intravediamo qualche striscia di cielo azzurro e pertanto siamo fiduciosi.

pendii Tete de Blaves
Pendio-iniziale

Alla nostra sinistra il Bec de Liévre (2770 m) tra le nubi.

Bec de Liévre

Giungiamo ad un pianoro dove il vento continua imperterrito a modellare la neve ed a sbatterci sul viso i suoi granelli.

Vento
Vento-al-pianoro

Da qui procediamo verso il canale. Dapprima proseguiamo con gli sci, ma poi a metà percorso, quando la pendenza si fa più sostenuta, calziamo i ramponi, mettiamo gli sci sulle spalle ed andiamo avanti.

Tete de Blaves - Canale - Scialpinismo - Valle Stura
Verso il canale centrale

Che bello, ci siamo solo noi, le montagne ed il vento. Queste sono le gite improvvisate che mi piacciano, dove si può godere della pace e della natura!

Dopo un po’ di fatica eccoci quasi alla fine del canale. Ancora qualche sforzo e ci siamo.

Tete de Blaves - Canale - Scialpinismo - Valle Stura
Parte finale del canale

Giunti alla sommità del canale, facciamo due passi in cresta, e possiamo ammirare in tutta la sua bellezza l’Oronaye.

Oronaye
Oronaye

Davanti a noi il Monte della Signora o Pointe de la Signora.

Cima Bella Signora

Non ci resta che prepararci e scendere.

Stranamente, sono più tranquilla del solito. Forse è perché ho potuto constatare che la neve è bella e non ci sono particolari pericoli a parte la pendenza!

Tete de Blaves - Canale - Scialpinismo - Valle Stura
Partenza dal Canale

Infatti, è come immaginavo ed affrontare il canale è parecchio divertente.

Dopo la discesa, visto che abbiamo fatto soltanto 800 metri di dislivello, rimettiamo le pelli ai nostri sci e facciamo ancora una parte della salita.

Nonostante la neve in basso scarseggi, riusciamo ad arrivare sino all’auto con gli sci ai piedi.

Tete de Blaves - Canale - Scialpinismo - Valle Stura
Percorso in 3D
Download file: Tete de Blaves e canale.gpx
Erika Ambrogio
Informazioni su Erika Ambrogio 165 Articoli
Amo gli animali, la natura e tutto ciò che ha a che fare con la montagna.