Oggi, vi vorrei parlare di una bellissima frazione di Garessio non molto conosciuta, denominata Mindino. Questa località, tutta da scoprire, ...
La Montagna Informa: Notizie e aggiornamenti

Comunicati stampa
Sci: l’apertura degli impianti è stata nuovamente rimandata!
Sci: l’apertura degli impianti è stata nuovamente rimandata. Infatti, secondo il nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio, le piste da sci non riapriranno fino al 15 febbraio. Attualmente possono essere utilizzate soltanto da parte [LEGGI TUTTO]
Vallo alpino a cura di Erika….

Forte Bramafam e Caposaldo Bramafam – BARDONECCHIA (Val Susa)
Storia: la Valle di Bardonecchia, a partire dagli anni Trenta del XX Secolo, conobbe la più vasta estensione di opere fortificate del Vallo Alpino Settore Alpi Cozie. L’area di Bardonecchia era suddivisa in: I Gruppo [LEGGI TUTTO]

Testa Rimà e Fortificazioni – VALLE STURA
Data: 10/10/2020 Partenza: Pratolungo di Vinadio 910 m Quota massima: Testa Rimà 2506 m Dislivello complessivo: 1640 m Lunghezza: 18,6 km Difficoltà: E Giro ad anello: no Note tecniche: salita lunga, ma non difficile dal punto [LEGGI TUTTO]
Cosa fare in Piemonte
-
Usseaux si trova in Provincia di Torino, precisamente in Alta Val Chisone ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Ci sono stata, per curiosità, qualche anno fa, dopo aver visitato il Forte di [LEGGI TUTTO]
-
Sezione: Centro visita Uomini e Lupi Entracque, Piazza Giustizia e Libertà 3. Settembre 2020: dal 14 apertura la domenica 10-13 e 15-18* Sezione: Centro faunistico Uomini e Lupi Entracque, località Casermette, Strada provinciale per San Giacomo [LEGGI TUTTO]
-
Storia: la Valle di Bardonecchia, a partire dagli anni Trenta del XX Secolo, conobbe la più vasta estensione di opere fortificate del Vallo Alpino Settore Alpi Cozie. Il Gruppo Rho, appartenente al Sottosettore VIII/b “Melmise”, [LEGGI TUTTO]
-
Sabato 26 e domenica 27 settembre il comune di Vernante (Cuneo) ospiterà la terza edizione di Imaginé | piccolo Festival della narrazione per figure, un progetto di noau | officina culturale realizzato con il patrocinio e il [LEGGI TUTTO]
Cultura in Piemonte
-
Usseaux si trova in Provincia di Torino, precisamente in Alta Val Chisone ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Ci sono stata, per curiosità, qualche anno fa, dopo aver visitato il Forte di [LEGGI TUTTO]
-
La linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza è al momento al primo posto nella classifica “I Luoghi del cuore” con circa 32.900 voti. Al secondo posto c’è il Castello e Parco di Samezzano (FI) con più di 32.400 [LEGGI TUTTO]
-
Storia: la Valle di Bardonecchia, a partire dagli anni Trenta del XX Secolo, conobbe la più vasta estensione di opere fortificate del Vallo Alpino Settore Alpi Cozie. L’area di Bardonecchia era suddivisa in: I Gruppo [LEGGI TUTTO]
-
L’amministrazione comunale di Carmagnola, città di circa 29000 abitanti situata 30 chilometri a sud di Torino, nel mese di gennaio 2020 ha avviato la campagna di civic crowdfunding “Riapriamo insieme Sant’Agostino” per sostenere il progetto [LEGGI TUTTO]